Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo il design modulare semplifica l'installazione di colonne e travi in ​​acciaio?

In che modo il design modulare semplifica l'installazione di colonne e travi in ​​acciaio?

Mentre l'industria delle costruzioni persegue l'elevata efficienza e il basso carbonio, la progettazione modulare sta diventando una delle tecnologie di base nel campo dell'ingegneria della struttura in acciaio. Attraverso le idee innovative di standardizzazione e prefabbricazione, semplifica significativamente il processo di installazione di Colonne e travi in ​​acciaio , fornendo una nuova soluzione per l'efficienza della costruzione e il controllo dei costi.

L'essenza del design modulare: dal "gruppo in loco" a "plug and play"
Nella costruzione tradizionale della struttura in acciaio, l'installazione di colonne e travi in ​​acciaio dipende dal taglio, alla saldatura e al debug in loco, che non solo richiede tempo e ad alta intensità di lavoro, ma anche facilmente influenzata da fattori come il tempo e la forza lavoro. Il design modulare ricostruisce questo processo attraverso la seguente logica principale:

Prefabbricazione della fabbrica e colonne in acciaio di controllo di precisione, raggi in acciaio e altri componenti sono standardizzati in fabbrica. Con l'aiuto di macchine utensili CNC e tecnologia BIM (Building Information Modeling), l'errore dimensionale è assicurato che sia inferiore a 2 mm, che è molto più alto della precisione di elaborazione in loco.
Ottimizzazione del sistema di connessione nodo Ottimizzazione Modulare Pre-set fori di bulloni, slot o interfacce di saldatura, in modo che i componenti possano essere assemblati rapidamente in un modo "in stile LEGO" in loco. Ad esempio, un progetto di grattacieli negli Stati Uniti utilizza travi in ​​acciaio con piastre di fine preinstallate, che riducono il tempo di installazione di un singolo raggio del 60%.
Ridurre i processi in loco e la dipendenza da manodopera in base alle statistiche, i progetti di struttura in acciaio modulare possono ridurre il 70% delle operazioni di saldatura ad alta quota. I lavoratori devono solo posizionare e stringere secondo i disegni per completare la costruzione principale, riducendo notevolmente i rischi per la sicurezza.
Salto di efficienza basata sui dati
Un'analisi del caso di Arup, una società di consulenza ingegneristica di fama mondiale, mostra che per i progetti di struttura in acciaio che utilizzano la progettazione modulare, il ciclo di installazione di colonne e travi in ​​acciaio è ridotto di una media del 40%e il costo complessivo è ridotto del 25%. Prendendo un complesso commerciale a Singapore come esempio, il suo ciclo di installazione del telaio in acciaio viene compresso da 12 settimane nel modello tradizionale a 7 settimane e il tasso di scarto dei componenti viene ridotto dall'8% all'1,5%.

Sostenibilità e prospettive del settore
Il design modulare non solo migliora l'efficienza, ma si adatta anche profondamente al concetto di edifici verdi. I componenti prefabbricati possono ridurre i rifiuti in loco e il consumo di energia, mentre le colonne e le travi di acciaio standardizzate sono più facili da disassemblare e riciclare in futuro. Secondo il futuro delle ricerche di mercato, il mercato degli edifici modulari della struttura in acciaio crescerà a un tasso di crescita annuale composto del 6,8% dal 2023 al 2030, diventando la scelta tradizionale per gli edifici industriali e civili.

Sfide e risposte
Nonostante i suoi vantaggi significativi, il design modulare deve superare i punti deboli delle restrizioni di trasporto e gli investimenti iniziali elevati. In risposta, l'industria ottimizza continuamente soluzioni attraverso la progettazione di moduli divisi (smontaggio di grandi travi in ​​acciaio in unità trasportabili) e piattaforme di collaborazione digitale (integrazione dell'intero processo di progettazione, produzione e costruzione) .